Alexander Kanevky

Galleria Virtuale di Alexander Kanevsky

Galleria Virtuale di Alexander Kanevsky

Il maestro Alexander Kanevsky nasce a Tula nel 1959. Artista di grandissimo talento e di fama internazionale, dimostra già in tenera età una capacità grafica eccezionale destinata a condurlo al successo a partire dagli anni ‘90. Si laurea in medicina nel 1983, per poi trasferirsi negli Stati Uniti nel 1990. Dall’anno successivo, con la sua prima mostra a Pittsburgh, prende avvio la sua lunga ascesa artistica, con la partecipazione ad importanti mostre in tutto il mondo e con l’impegno assunto dipingendo per i governi di Kenya e India nel 2004 e per i governi di Cina e Giappone nel 2005.

Un importante catalogo dedicato alla sua opera, intitolato “KANEVSKY: GENIUS OF VISION”, è stato pubblicato da Authorhouse nel 2010. In seguito a questa data le opere di Kanevsky hanno continuato a circolare nelle maggiori rassegne di arte contemporanea in tutto il mondo e sono state esposte in numerosi musei in Italia e all’estero. Attualmente vive e opera a Princeton, nel New Jersey.

Alexander Kanevky QR

Alexander Kanevsky è un artista nato che ha iniziato la sua opera all’età di 3 anni. E’ una delle personalità più famose nel campo dell’arte, basti vedere la linea temporale dei suoi successi, dalla nascita fino ad oggi. Con il suo duro lavoro ha conquistato molti campi d’arte con perfezione ed è di sicuro uno dei più grandi artisti ancora in vita. Alexander quando dipinge, sa trasmettere con grande suggestione ciò che vuole dire. Per lui, medico chirurgo, il corpo non ha segreti, non lo intimorisce e da oncologo, è specializzato nell’individuazione dei tumori, anche quelli della società. Da scrittore, ci propone un’ arte figurativa letteraria, mitologica e fantastica, espressa seguendo il suo istinto. Alexander è come un fiume in piena, che scenda con grande velocità e potenza. Egli sa dove andare, attraversa i territori della mitologia, della religione e della società in cui

viviamo restituendoci la sua interpretazione. Da attore, s’immedesima nei i personaggi, diventa Zeus e si trasforma in Alessandro Magno. Da cantante, sa raffigurare la voce, umana o animale che sia, e la fa uscire dal quadro. In questa mostra Giants, Powers, Enigmas, ci accompagna in un viaggio nel suo incredibile mondo onirico. Jean Blanchaert -Gallerista, Galleria Blanchaert- Milano, Italia.

Eventi 2002 Produce una serie di sculture in argilla – Nello stesso anno è allestita una mostra dei suoi quadri presso l’ex Museo di Lenin a Krasnoyarsk, in Russia. L’articolo “Il poema dell’estasi” sull’arte di Alexander Kanevsky è pubblicato dalla rivista “Cultura” 2003. Kanevskyè al centro di polemiche dei media americani che riguardano il suo dipinto

“coppia”. Marzo 2003 i dipinti di Kanvesky“Amleto” e “Re Lear”, sono acquisiti dalla Royal Shakespeare Theatre di Londra. Il dipinto “Alessandro sulla tomba di Achille” è stato acquistato dal suo direttore Peter Kyle. Marzo del 2004 Kanevsky si reca a Nairobi, in Kenya, dove incontra il Ministro della Cultura del Kenya NajibBalala e il direttore della Cultura SilverseAnami e i suoi associati. Nel maggio del 2004 SilverseAnami visita la Galleria Kanevsky con l’ambasciatore degli Stati Uniti in Kenya. Nel mese di novembre del 2004 Alexander Kanevsky arriva a New Delhi e mostra la sua arte al pubblico indiano. Un articolo riguardante la sua visita e la sua arte è pubblicato nel “Hindustan Times” Marzo 2005 arriva a Kyoto, in Giappone per una mostra dedicata alla sua arte. Nel 2006 concorre per la carica di governatore della TC con un programma di rispiritualizzazione della nazione. All’inizio del 2006 scrive il romanzo “Crys” e lo spettacolo teatrale “Salamandra” Nel mese di novembre del 2006, viaggia in Nuova Zelanda per mostrare la sua arte. Nel 2008 scrive un libro di poesie intitolato Cinque lingue di Alexander Kanevsky” in francese, tedesco, italiano, russo e inglese. 2010 viene pubblicato l’album artistico “Kanevsky: The Genius of Vision”, che comprende oltre 450 delle sue opere.

2011 Pubblica IDiari della Salute”. Nel 2013 Alexander Kanevskypartecipa all’Esposizione annuale di artisti contemporanei Museo d’Arte e Scienza Milano.

CURRICULUM ARTISTICO - MOSTRE ed ESPOZIONI

2019 - International Art Exhibition, mostra collettiva pressoHotel Boutique Santa Croce, a cura di Elena PetrasDuleba(10 maggio - 22 novembre 2019) - Venezia

2018 – Collettiva di Natale D’E.M., presso D’E.M. Venice Art Gallery, curata da Elena PetrasDuleba (15 dicembre – 15 gennaio 2019) – Venezia Mestre

2018 - Nuove Espressioni presso D’E.M. Venice Art Gallery (3 - 24 febbraio 2018) - Venezia Mestre

2017 - Performance del Maestro Alexander Kanevsky presso D’E.M.Venice Art Gallery (23 dicembre 2017) - Venezia Mestre

2017-2018 – International Visions, inaugurazione ufficiale D’E.M. curata da Vittorio Sgarbi (18 dicembre 2017 – 14 gennaio 2018) – Venezia Mestre

2017 - Percorsi d’Autunno, mostra collettiva presso D’E.M. Venice Art Gallery, curata da Gabriella Niero (28 ottobre – 12 novembre 2017) – Venezia Mestre

2017 – Forma Luce Colore, mostra collettiva presso D’E.M. Venice Art Gallery, curata da Giorgia Pollastri (18 settembre – 2 ottobre 2017) – Venezia Mestre

2017 – Contemporary Visions, mostra collettiva presso D’E.M. Venice Art Gallery, curata da Marco Dolfin( 15 luglio – 9 settembre 2017) – Venezia Mestre

2014 - Esposizione presso Museo di Gubbio (maggio - giugno 2014) - Umbria

2014 - Immagine 2014, esposizione itinerante Milano, Biella, Assisi, Firenze (maggio - giugno 2014)

2014 - Museo di Arte Contemporanea Ugo Cara di Muggia, esposizione (giugno 2014) - Friuli

2014 - Museo Nazionale Castello di Murat (luglio - agosto 2014) - Calabria

2013 - Museum Macia a Palazzo Merati, esposizione (giugno - luglio 2013) - Venezia

2013 - Museo Arte e Scienza di Milano (ottobre 2013)

PREMI

Primo Premio Internazionale in Belle Arti, 1999 - Venezia

Premio Sociale de La Prima Biennale dellacreatività, 2014 - Verona

Premio della Critica, 2014 - Verona

Premio Conca d’Oro, 2014 - Monreale

Premio Pittura Diana Musolino, 2014 - Pizzo Calabro

ONOREFICENZE

Altoparlante su Arte, Cultura e Ideologia, Ministero della Cultura del Kenya, 2004

Guest Artist at International Sundance Film Festival 2013

Ospite d’Onore al Roma Arte Festival, 2014

TITOLI

Maestro d’Arte, 2014 - Italia

Grande Fiduciario dell’ONU e Ambasciatore di Pace, Sacro Principe di Venezia

Organizzazione Montesegnor Sandro Pulin - Arte per la Pace nel Mondo, 2013 - Italia

The Great of Art - Il Miglior Artista del Mondo - Torre Eiffel, 2004 - Parigi




Pubblicato da Art in the World
In data: 13-12-2019
Categoria: Arte
Album: Museo Virtuale, Gallerie d'arte contemporanea 3D
Location: Tutta Italia

Mappa location culturali