Dalí Matera - La Persistenza degli Opposti



La Persistenza degli Opposti è un percorso museale pensato per rappresentare i principali dualismi concettuali dell’arte di Dalí. Dalí era un uomo di opposti, e tale fu la sua filosofia. La sua operazione, quella di fondere visualmente e concettualmente idee apparentemente contrarie, è l’espressione stessa del grande dualismo fra razionale e irrazionale che pervade la sua opera. I quattro temi scelti per il percorso museale sono il Tempo, gli Involucri, la Religione e le Metamorfosi.

Il tempo per Dalí è una costante incostante, rappresentata nella sua mollezza.

È impossibile ormai, con le scoperte scientifiche del ventesimo secolo, interpretare il tempo come qualcosa di fisso. La relatività permea ogni cosa, e porta con sé la paura della morte, del passare dei giorni, e tutte le ansie dell’uomo moderno. Dalí ne è sommerso: tramite il metodo paranoico-critico, egli scandaglia e conosce ogni agitazione del proprio inconscio, riuscendo così a mettere su tela quella “paranoia” che è per lui una malattia cronica.


Complesso rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci 

Il complesso rupestre è situato in via Madonna delle Virtù nel Sasso Barisano. Il sito è posto su una delle poche arterie dei Sassi percorribili in automobile. È possibile parcheggiare sia presso il parcheggio di porta Pistola sia alla fine di via Sant’Antonio Abate, secondo gli orari previsti dalla ZTL. Visto l’esiguo numero di parcheggi per automobili consigliamo vivamente di raggiungere il complesso rupestre a piedi o con i mezzi pubblici.

Dal lunedì alla domenica: dalle 10.00 alle 20.00

Biglietti ed informazioni >

Via Madonna delle Virtù | 75100, Matera MT
+39 3774448885
[email protected]

 


Data inizio: 02/12/2018
Data fine: 31/12/2019

Vedi evento su Facebook

Esporta evento nel tuo calendario

Evento inserito da Laura Chiarello


Complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci


Complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci
Via Madonna delle Virtù, 75100
Matera (MT)
Vedi scheda location

Borghi italiani da scoprire